
E vabe’. Ammettiamolo, era questione di tempo, sapete quanto sono legato alla sua figura (e chi mi conosce meglio sa che non è solo un interesse giornalistico… ma storia lunga…). Ammetto anche che se non avessi conosciuto Maddalena Rostagno, una delle due figlie di Mauro, non avrei avuto i giusti spunti e stimoli. E se non avessi avuto la possibilità di dividere il lavoro con un amico preparato come Nico Blunda, non avrei trovato il coraggio. E come ciliegina sulla torta, abbiamo trovato un disegnatore bravo, coinvolto, serio e appassionato in Giuseppe Lo Bocchiaro.
Mauro Rostagno, edizioni Beccogiallo. A settembre. Ne riparleremo.
bravo Marco… conosco la figura di Rostagno ed era ora che si dedicasse qualcosa a questo fantastico simbolo di lotta contro la mafia.Bravo…Nedhttp://www.unmondomigliore.net/
Verrà fuori un ottimo lavoro, lo so gia.Bravi ragazzi e bon travaille:)
Rinnovo i miei complimenti anche qui, grande ragazzi! 😀
complimenti, siete grandi. Era ora si dedicasse qualcosa di bello a Mauro Rostagno. Mauro Vive!
Ancora bravi, se ho capito bene prima di settemre non si trova? non lo si puo' aquistare on line?
ciao e grazie :)sì uscirà a fine settembre e sarà disponibile in tutte le librerie e i migliori shop on line (IBS, BOL, etc)