COMUNICATO STAMPA
ILARIA ALPI
IL FUMETTO IN MOSTRA ALLA FESTA DELL’UNITA’
BOLOGNA – PARCO NORD
24 AGOSTO – 17 SETTEMBRE
Le venti tavole esposte congelano diversi momenti delle ultime settimane di vita di Ilaria e Miran: venti estratti magnificamenti dipinti da Francesco Ripoli, con crudo realismo e appassionata cura del dettaglio, per un percorso che va dalla decisione di Ilaria Alpi di ripartire per la Somalia all’agguato per le strade di Mogadiscio.
E il 15 settembre, in una serata interamente dedicata a Ilaria Alpi, si svolgerà la presentazione ufficiale in anteprima nazionale del fumetto, alla presenza degli autori, dell’editore e di giornalisti quali Roberto Scordova (Tg3) e di Mariangela Gritta Grainer dell’associazione “Ilaria Alpi” ed esperta del caso. Di seguito saranno proiettati spezzoni tratti da: “Nient’altro che la Verità” di Sabrina Giannini (Report) “Veleni di Stato” di Roberto Scardova e Sigfrido Ranucci e “In Somalia” di Francesco Cavalli e Alessandro Rocca.
Il volume, come è nella consueta linea editoriale di BeccoGiallo, è frutto di una ricostruzione di fiction da fonti autentiche, che punta alla denuncia e alla divulgazione. “Come per gli altri casi, questo libro è un indignato grido d’appello – dichiara il direttore editoriale Guido Ostanel – Noi vogliamo sapere chi ha voluto la morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, e perché. È una questione di civiltà”. Il libro inoltre contiene degli approfondimenti a cura di chi Ilaria l’ha conosciuta e di chi ha studiato e seguito la vicenda: dalla giornalista del Tg3 Giovanna Botteri allo studioso Francesco Barilli, passando per l’attrice Giovanna Mezzogiorno.
24 AGOSTO – 17 SETTEMBRE
MOSTRA ESPOSITIVA IN ANTEPRIMA DELLE TAVOLE DEL FUMETTO “ILARIA ALPI”
15 SETTEMBRE 2007
ORE 18. PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA NAZIONALE DEL FUMETTO “ILARIA ALPI”
PRESSO FESTA DELL’UNITA’
BOLOGNA – PARCO NORD